top of page

PANCIa: è DAVVERO GONFIA?
















Il gonfiore è una condizione temporanea dovuta all’accumulo di gas o liquidi a livello dello stomaco o dell’intestino. La cause sono diverse: un’infezione, una disbiosi cioè un’alternazione del microbiota (flora intestinale), un’intolleranza (rari casi con bassa incidenza e vari sintomi associati, ne parleremo nel post successivo) ma anche condizioni di particolare stress. Il gonfiore è passeggero ovvero se trattato (anche con l’alimentazione), passa.

Il tessuto adiposo è invece un tessuto quindi è formato da cellule più o meno numerose e più o meno grandi che accumulano al loro interno il grasso. Più sono grandi le cellule maggiore sarà la quantità di grasso contenuto (si ricorda che queste molecole possono dare problemi alla salute). Ridurlo richiede molta più pazienza ma è possibile!

Molte persone confondono le due situazioni e ricorrono a rimedi last minute o miracolosi per “sgonfiare la pancia” quando la causa non è il gonfiore e non ottengono pertanto risultati soddisfacenti. Bisogna quindi prima capire qual è la condizione da trattare per risolvere il problema, il fai da te anche qui non serve.

bottom of page